Aluminium energy summit – 3ª edizione

Aluminium Energy Summit by Metef

Giovedì 6 marzo | 10:00-12:00

Metef Arena – Padiglione 32

La terza edizione dell’Aluminium Energy Summit sarà l’occasione in cui leader del settore ed esperti si ritroveranno e si confronteranno sulle strategie per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione. 

In un mercato sempre più complesso, l’efficienza energetica e la decarbonizzazione rappresentano un fattore di competitività imprescindibile. 

Il Summit, con cadenza ormai annuale, rappresenta la piattaforma per fare il punto sui contributi concreti e le soluzioni tecnologiche che l’industria dell’alluminio può attivare per raggiungere gli obiettivi di economia circolare e decarbonizzazione. 

Organizzato da

La fiera internazionale per la filiera dell’alluminio, 5-7 marzo 2025 a Bolognafiere

Contesto di riferimento

L’industria dell’alluminio continua a registrare una crescita significativa a livello globale, con opportunità e sfide che attraversano l’intera filiera, dalla produzione della materia prima alle lavorazioni finali. Efficienza energetica e sostenibilità sono temi cruciali per questo settore.  

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico, sia in termini di affidabilità che di costo, è un pilastro strategico per qualsiasi piano industriale. Allo stesso tempo, la riduzione dell’impronta di CO₂ lungo tutto il ciclo produttivo è non solo una necessità, ma un obiettivo raggiungibile attraverso una collaborazione strutturata tra i principali attori: aziende della filiera, policy makers, fornitori di energia e sviluppatori di tecnologie per l’efficientamento. 

Il futuro dell’alluminio dipende dalla capacità di innovare, ottimizzare le risorse e costruire un modello di crescita sostenibile e competitivo.

Programma 

10:00
Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori
Annalisa Pola, Università di Brescia e moderatrice dell’evento

10:05 – 10:20
Il nuovo PNIEC e le prospettive del settore energetico nazionale al 2030
Umberto Monarca, Università Luiss

10:20 – 10:35
Progettazione robusta per un migliore utilizzo delle leghe secondarie di alluminio nel progetto Horizon Europe RecAL
Alberto Vergnano, UniMoRe

10:35 – 10:50
Interventi di Efficienza Energetica e Casi di Successo nel Settore Alluminio
Nicolò Spagnuolo, Energika SRL (Gruppo Tecno)

10:50 – 11:00
Carbon (Emission) Reduction
Volkan Teymuroglu – Hilal Baspinar, Arzular Metal Dokum Sanayi ve Ticaret

11:00 – 11:10
Alluminio e sostenibilità, verso la decarbonizzazione
Andrea Baiamonte, Hydro Extrusion Italy

11:10 – 11:20
Riduzione della componente energetica nel processo di pressofusione
Giovanni Poltronieri, Diecasting Engineering

11:20 – 11:30
Sostenibilità nella pressofusione
Dennis Bozuffi, To Press

11:30 – 11:40
Ridurre ulteriormente l’impatto energetico nel processo di produzione e riciclo: una sfida possibile con i superconduttori
Pietro Corsaro, ASG Superconductor

11:40
Domande dal pubblico 

12:00
Conclusioni e cerimonia di premiazione dei METEF AWARDS 2025