22

Nov

Intervista a ASG Superconductors per METEF 2025

Intervista a Pietro Corsaro, ASG Superconductors

La tua azienda partecipa a METEF, ci puoi dire perché avete scelto di essere presenti?

La partecipazione di ASG Superconductors a METEF 2025 rappresenta un’opportunità unica per presentare le nostre soluzioni basate sull’impiego di cavi superconduttivi ad un pubblico specializzato. Riteniamo che le nostre soluzioni mirate all’aumento dell’efficienza produttiva e dell’efficienza energetica siano estremamente rilevanti per l’industria del settore, ma ad oggi poco note.

Quali sono le innovazioni che presenterete in fiera? Che tipo di vantaggi portano agli operatori del settore?

ASG Superconductors leader nel settore delle tecnologie avanzate per l’energia, presenterà due soluzioni ideali per l’industria dell’alluminio. La prima riguarda l’alimentazione di smelter ed impianti energivori tramite cavi superconduttori. Tale alimentazione ha le seguenti caratteristiche: drastico incremento dell’efficienza dei collegamenti di alimentazione cabina elettrica/impianto con quasi-zero perdite e quindi minore impatto sulla generazione di CO2, no campi elettromagnetici, recupero spazi negli ambienti di produzione, possibilità di remotizzare la cabina di derivazione.

La seconda innovazione consiste in un sistema di degaussing per le celle elettrolitiche che consente un’incremento di produzione senza dover modificare nulla nello smelter, ma semplicemente installando l’impianto di compensazione in parallelo. Impianto che viene dimensionato di caso in caso. Tale metodo riduce l’usura degli anodi ed incrementa la produzione a pari impianto.

Gli smelter e gli impianti energivori, come quelli operanti nella produzione primaria di alluminio, richiedono quantità significative di energia elettrica per sostenere i loro processi produttivi. In particolare, la produzione di alluminio primario è nota per essere altamente energivora, con il costo dell’energia elettrica che rappresenta oltre il 30% dei costi operativi totali. Questo rende la disponibilità di soluzioni energetiche efficienti e a costi competitivi un elemento cruciale per la sostenibilità economica di tali impianti.

La soluzione di alimentazione proposta da ASG Superconductors è stata progettata per affrontare queste sfide specifiche. Utilizzando tecnologie all’avanguardia, il sistema offre un approvvigionamento energetico stabile e altamente efficiente, riducendo significativamente le perdite di energia e ottimizzando l’efficienza operativa degli impianti, richiede ingombri molto ridotti rispetto ai cavi convenzionali, non genera ulteriore calore disperso nell’ambiente e non necessità schermature per limitare i campi elettromagnetici. Questo non solo contribuisce a una riduzione dei costi operativi, ma supporta anche le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità ambientale, diminuendo l’impronta di carbonio associata ai processi produttivi.

A questa si aggiunge l’impianto di degaussing per il bagno elettrolitico che consente un’equalizzazione del livello del bagno stesso consentendo uno spessore omogeneo di criolite, una minore e piu’ omogenea usura dell’anodo e soprattutto un maggiore volume di alluminio liquido senza nulla modificare nelle celle esistenti.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a Metef per i professionisti del settore in alluminio?

ASG Superconductor fornisce soluzioni per incrementare in modo ecologico con la tecnologia superconduttiva MGB la produzione dei vostri impianti.

 


 

Pietro Corsaro
Strategic Business Unit Industry & Energy Manager