6

Nov

Intervista a SAI – Società Automazione Industriale per METEF 2025

Intervista a Genny Sala, SAI – Società Automazione Industriale

La tua azienda partecipa a METEF, ci puoi dire perché avete scelto di essere presenti?

La nostra azienda ha deciso di partecipare a Metef perché rappresenta una vetrina importante per il settore: è l’occasione ideale per stringere nuove collaborazioni, esplorare opportunità di networking e presentare le nostre soluzioni innovative a un pubblico altamente specializzato. Inoltre, partecipare a eventi di questo calibro ci consente di rafforzare la nostra visibilità e di mantenere un contatto diretto con i nostri clienti e partner.

Quali sono le innovazioni che presenterete in fiera? Che tipo di vantaggi portano agli operatori del settore?

IES84: la rivoluzione nell’estrusione isotermica. IES84 il nostro nuovo prodotto con design innovativo e soluzione plug-in. Facile da installare, questo sistema garantisce risultati eccellenti in ogni fase del processo produttivo.

IES84 ottimizza la gestione della temperatura, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza operativa. Con prestazioni costanti e affidabili, è la scelta ideale per tutte le aziende che cercano soluzioni moderne e ad alte prestazioni. Semplifica, migliora e accelera la tua produzione con il nostro prodotto, pensato per garantirti il massimo in ogni situazione

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a Metef per i professionisti del settore in alluminio?

Vi invitiamo a visitare il nostro stand a Metef per scoprire le soluzioni all’avanguardia che abbiamo sviluppato per l’industria dell’alluminio. Potrete vedere da vicino le nostre tecnologie più recenti, pensate per ottimizzare i processi produttivi, migliorare l’efficienza e garantire la massima qualità. Sarà un’occasione imperdibile per confrontarci direttamente, condividere know-how e individuare insieme come affrontare le sfide del settore. Non mancate! Siamo pronti a mostrarvi come le nostre innovazioni possano fare la differenza nel vostro business.

 


Genny Sala
R&D