17

Nov

Intervista a Flow Science Mediterranea per METEF 2025

Intervista a Stefano Mascetti, Flow Science Mediterranea

La tua azienda partecipa a METEF, ci puoi dire perché avete scelto di essere presenti?

Abbiamo un’importante tecnologia di simulazione che vorremmo mostrare a tutti i partecipanti ed espositori, che promuove un’ottica green nello sviluppo di nuove soluzioni, e aumenta la qualità dei prodotti industriali, elevando le aziende ad essere competitive nei mercati di alta qualità.

Credo sia importante oggi distinguersi dalla concorrenza in primo luogo per la qualità, la professionalità, e la competenza tecnica dei prodotti che vengono forniti.
Noi operiamo nell’ambito della simulazione virtuale del processo di fusione metallica, una tecnologia che consente di risparmiare in prove, scarti, sviluppando conoscenza del proprio processo.

La completa padronanza del proprio processo di fusione è ciò a cui ogni azienda ambisce, e la simulazione virtuale offre uno strumento accurato ed economico per farlo.

Quali sono le innovazioni che presenterete in fiera? Che tipo di vantaggi portano agli operatori del settore?

Il software di simulazione FLOW-3D CAST, un software con una lunga storia alle proprie spalle, rinomato per la sua accuratezza e il suo dettaglio nella dinamica di una fusione, oltre che ad una semplicità d’uso e velocità nel calcolo.
La simulazione riprodotta dal software si basa su principi fisici matematici e deterministici, con un risultato che mima fedelmente la complessità di una fusione reale.
Giunto ormai alla sua versione 2025, il prodotto è un prodotto maturo e conforme agli standard informatici attuali.

La simulazione virtuale è uno strumento molto economico rispetto al testing di prototipi reali o al rischio connesso di andare in produzione con uno stampo progettato con metodi tradizionali. Specialmente quando si vuole puntare su qualche soluzione innovativa, la simulazione permette di verificare vantaggi e svantaggi in anticipo, con poche ore di calcolo.

E’ anche uno strumento estremamente green, che consente di ‘vedere’ un progetto all’opera senza l’uso di alcuna materia prima se non la corrente elettrica e un normale pc da scrivania.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a Metef per i professionisti del settore in alluminio?

Per chi non possiede ancora uno strumento di simulazione virtuale in casa sarà interessante parlare di numeri e vantaggi nell’utilizzo. Per chi ha già dimestichezza con questi strumenti sarà un piacere dibattere con loro sull’uso di questa tecnologia, e sulle differenze tra uno strumento e un altro.


 

Stefano Mascetti
Amministratore Delegato Flow Science Mediterranea

 

 

 


Richiedi maggiori informazioni per partecipare a METEF

Contatti »