MOBILITÀ ELETTRICA E FILIERA DELL’ALLUMINIO: I RISULTATI DEL PROGETTO EUROPEO SALEMA
18 Marzo 2024
11 Marzo 2024
Energia e decarbonizzazione nella filiera dell’alluminio. Tanti spunti per rendere il comparto sempre più sostenibile.15 Gennaio 2024
per fare il punto sui contributi concreti e le soluzioni tecnologiche che l’industria dell’alluminio può offrire per la decarbonizzazione e l’economia circolare16 Febbraio 2023
Il percorso di contenuti dal mondo dell’alluminio con cui Metef sarà presente quest'anno a MECSPE.16 Febbraio 2023
11 Novembre 2022
Metef supporter del prossimo convegno internazionale sui processi in semisolido di leghe metalliche e compositi (17th International Conference on Semi-Solid Processing of Alloys and Composites – S2P8 Novembre 2022
Osservatorio MECSPE II quadrimestre sulle imprese dell’alluminio: efficientamento energetico, fonti rinnovabili e riduzione dei consumi le principali soluzioni introdotte per fare fronte a caro ener7 Ottobre 2022
Buoni risultati del comparto metallurgico, ma caro energia, inflazione e pari accesso alle materie prime destano profonde preoccupazioni sul futuro del settore. METEF tornerà con la 13ª edizione dal18 Luglio 2022
MECSPE raddoppia nel 2023 con l’edizione barese “Focus Mediterraneo” in programma dal 23 al 25 novembre alla Nuova Fiera del Levante L’edizione 2022 ha chiuso con soddisfazione degli operatori